Un’osmosi tra uomo e natura che ricorda lo spirito romantico, una riflessione sul tempo, sulle parole, sulle sfumature dell’essere nel mondo.
Trentaquattresima produzione per nusica.org, associazione culturale che promuove e supporta artisti innovativi.
Il nuovo lavoro di PDuRN trio in uscita il 18 febbraio 2025. Il disco è anticipato dalla pubblicazione del singolo Alle pendici del Coglians il 7 febbraio
Si muove in bilico tra sogno e realtà l’ultimo lavoro di PDuRN trio, il cui titolo, Coglians, fotografa il senso di un disco intriso di sensibilità naturale, di una tensione verso l’altro che è insieme ricerca e tradizione, esplorazione e memoria.
In uscita il 18 febbraio 2025 per l’etichetta musicale nusica.org, l’album vanta il contributo del chitarrista Marcello Abate e trova nel jazz la chiave di lettura di un universo prismatico e sfuggente, in cui il rapporto-uomo natura si esprime nella sua essenza primigenia, quasi cristallizzato dalla maestosità del Coglians, il monte più alto del Friuli-Venezia Giulia.
Ogni composizione si caratterizza per una mutevolezza stratificata, per un significato che sfugge alle categorizzazioni e fissa piuttosto l’attenzione sui dettagli, in uno splendido equilibrio di forma e senso.
Così, il trio composto da Daniele Nasi, Giancarlo Patris, Margherita Parenti dà vita a un disco colto e particolarissimo, i cui i brani sembrano comunicare tra loro svelando la ricchezza della parola, l’inesprimibile corrispondenza tra realtà e rappresentazione.
Daniele Nasi | sax
Giancarlo Patris | contrabbasso
Margherita Parenti | batteria
Guest Marcello Abate | chitarra
Prodotto da nusica.org, Daniele Nasi, Giancarlo Patris, Margherita Parenti.
Mixato e masterizzato da Michele Morari